Sonia Baccetti
medico chirurgo agopuntrice
Medicina e Chirurgia, agopuntura, MTC, Medicina tradizionale cinese, medicina del lavoro
Laureata in Medicina e Chirurgia, specializzata in Medicina del Lavoro, diplomata, dal 1984 in Agopuntura alla Scuola di Agopuntura di Firenze fondata e diretta dal dr. Nello Cracolici, suo maestro, insieme al dr. Nguyen Van Nghi, famoso per aver diffuso l’agopuntura nel mondo grazie alla sua attività clinica e scientifica. La sua formazione è stata profondamente influenzata dai maestri francesi insegnanti della scuola (Jean Schatz, Christian Rempp e Jean Marc Kespi) e dai professori cinesi che insegnarono a Firenze negli anni 80 (Zhong Xueyi, Liu Pangnam e Qiu Mao Liang). Da allora continua il rapporto di amicizia e collaborazione con la Scuola di Agopuntura di Firenze, diretta dal dr. Franco Cracolici, della quale è tutt’oggi docente.
Credenziali
Titoli, certificazioni
- Laureata in Medicina e Chirurgia dal 1975
- Specializzata in Medicina del Lavoro dal 1978
- Nel 1999, ha conseguito la qualifica di “Formatore alla sicurezza” rilasciato dal Ministero della Pubblica Istruzione e dalla Regione Toscana
- Diplomata dal 1984 in Agopuntura (corso triennale riservato a medici) presso la Scuola di Agopuntura della città di Firenze diretta dal dr. Nello Cracolici e dal dr. Nguyen Van Nghi, vicepresidente della Federazione Mondiale delle Scuole di Agopuntura
- Diplomata in Agopuntura cinese presso la Union of the Schools for traditional chinese medicine nel 1986
- Diplomata in Agopuntura cinese presso la scuola di Basilea nel 1987
- Ha partecipato in qualità di discente a numerosi corsi di aggiornamento svolti dall’Università di Nanchino e di Pechino presso la Scuola di Agopuntura di Firenze
- Dal 2006 al 2012 Tutor al Corso di formazione all’uso del martelletto, massaggio e Qigong metodo Malitang 1°,2° e 3° livello con i docenti: prof.ssa Ma Xuzhou e prof. Cheng Qingbin
- Diploma di I-II-III livello (2006-2008) del martelletto Metodo Malitang per il miglioramento della qualità della vita nei disturbi visivi
- Diploma di assistente istruttore di Qigong Metodo Malitang nel 2011
- Vice-presidente del International Eye Health Federation fondata a Bejing (Cina) dalla professoressa Ma Xuzhou, dal 2009 al 2011
- Ha partecipato a numerosi corsi di aggiornamento tenuti dal Dr. Jean Marc Kespi e J. Effrey Yuen
- Ha conseguito il diplima di Craniopuntura secondo Yamamoto tenuto dal dr. Christian Thuille
- Ha conseguito il diploma di Agopuntura Ortodossa Tung tenuto dal dr. Palden Carson
Esperienze
- Ho dedicato la mia vita professionale alla diffusione della MTC nel SSR Toscano, a livello nazionale ed europeo
- Dal 1984 sono docente della Scuola di Agopuntura di Firenze attualmente diretta dal dr. Franco Cracolici
- Sono stata docente di numerosi Master Universitari, attualmente insegno al master di Oncologia integrata dell’Università di Roma
- Nel 1995 ho fondato “Fior di Prugna” il primo ambulatorio pubblico di MTC in Italia, del quale sono stata la direttrice fino al 2018
- Ho coordinato il gruppo di lavoro Medicine Complementari della Commissione Salute della Conferenza delle Regioni e numerosi tavoli ministeriali, contribuendo alla definizione e all’approvazione nel 2013 dell’Accordo fra Governo, Regioni e Province Autonome che definisce i criteri per la formazione dei medici chirurghi e odontoiatri che esercitano l’agopuntura, la fitoterapia e l’omeopatia
- Dal 2007 al 2021 sono stata responsabile del Centro Regionale per la medicina integrata coordinando i 108 ambulatori pubblici toscani
- Dal 1984 sono docente della Scuola di Agopuntura di Firenze attualmente diretta dal Dr. Franco Cracolici
- Esperta in oncologia integrata e docente di corsi di formazione sulla materia, ho coordinato l’attuazione del Memorandum of Understanding stipulato dall’Istituto per lo studio, la prevenzione e la rete oncologica (ISPRO) toscano, dalla AUSL Toscana Centro e dal Memorial Sloan Kettering Cancer Center di New York, il più prestigioso centro oncologico internazionale. L’accordo prevede scambi formativi, organizzazione di convegni e studi clinici condivisi
Sitografia
- A.A. V.V., Complementary and alternative medicine (CAM) in cancer care. Development and opportunities of Integrative Oncology, January 2014, clicca qui.
- M. Cuttini, S. Baccetti, A. Traversi, L. Meli, G. Martorana, E. Buiatti, Moxibustion: a chinese medicine treatment for breech position, 7 agosto 2001, clicca qui.
- S. Baccetti, L. Meli, F. Terranova, A. Traversi, Le cefalee. Trattamento con tecniche integrate di MTC, XX Congresso Nazionale SIA, Ottobre 2000, www.agopuntura.org. -E.Rossi, A.Vita, S. Baccetti, M. Di Stefano, F. Voller, A. Zanobini. Complementary and alternative medicine for cancer patients: results of EPAAC survey on integrative oncology centers in Europe. Support Care Cancer. 2015 Jun ; 23. 23(6):1795-806. doi: 10.1007/s00520-014-2517-4. Epub 2014 Dec 4. -S. Baccetti, M. V. Monechi, M. Da Frè, T. Conti, M. Faedda, P. Panti, C. Bricci, A. Cecconi, R. Cutrì, R. Terrone, F. Voller, A. Braccini, G. Franconi, Smoking cessation with counselling and Traditional Chinese Medicine (TCM): a randomized controlled trial, in Acupuncture and Related Therapies, Vol. 3, Issue 4, December 2015, pp.48-54
- S.Baccetti, M. Da Frè, A. Becorpi, M. Faedda, A. Guerrera, M.V. Pagina 20
- M. Da Frè, A. Becorpi, M. Freddi, A. Guerrera, M.V. Monechi, R.M. Minuzzi, F. Parazzini. Acupuncture and traditional Chinese medicine for hot flushes in menopause: a randomized trial. J Altern Complement Med. 2014 Jul. 20(7):550-7. doi: 10.1089/acm.2012.0499. Epub 2014 May 14, clicca qui.
- E.Rossi, M. Di Stefano , S.Baccetti, F. Firenzuoli, M. Facchini, V. Stambolovich, MP Viña, Caldés MJ. Homeopathy. 2008 Apr;99(4):278-83. doi: 10.1016/j.homp.2010.08.005
- E.Rossi , S. Baccetti, F.Firenzuoli, K. Belvedere. Homeopathy and complementary medicine in Tuscany, Italy: integration in the public health system. Homeopathy. 2008. 97(2):70-5. doi: 10.1016/j.homp.2008.02.005, clicca qui.
Libri
- Principi di oncologia integrata AA.VV. a cura di M.Bonucci e F.V. Marino, Cap. 20 “Ambulatori/servizi di oncologia integrata del SSN” (S. Baccetti, M. Di Stefano, C. Menicalli) Tecniche Nuove, Novembre 2021.
- S. Baccetti, M. Di Stefano, E. Rossi, Le medicine complementari per il paziente oncologico, Felici Edizioni, 2015.
- S. Baccetti, M. Di Stefano, E. Rossi, P. Fedi, Complementary medicine and gender approach, Gender related Health in Tuscany, Regional health Agency of Tuscany, Florence, June 2015.
- A.A. V.V., La salute di genere in Toscana, Documenti dell’Agenzia Regionale di Sanità della Toscana, n. 74, Novembre 2013.
- A.A. V.V., Sicurezza dei pazienti e gestione del rischio clinico in medicina complementare, Supp. 18 MC Toscana, Ottobre 2009.
- S. Baccetti, La comunicazione interculturale in sanità, Centro Scientifico Editore, 2001.
- D. Agnelli, S. Baccetti, L. Baglioni, S. Biondo, E. Campanini, A. Cresti, D. Melotti, N. Niccolini, Menopausa, menopaura, Ed. Tecniche Nuove, 2000.
- C. Di Stanislao, S. Baccetti, O. Iommelli, P. Fusaro, L’agopuntura nel Servizio Sanitario Nazionale, Libro Bianco sull’Agopuntura, ed. SIA, 2000, pp. 47-62.
- S. Baccetti, C. Di Stanislao, Considerazioni sulle metodologie di ricerca in agopuntura e MNC, Libro Bianco sull’Agopuntura, ed. SIA, 2000, pp. 229-232.
- S. Baccetti, A. Traversi, S. Taccola, Le vie del benessere. Elementi di medicina tradizionale cinese, COOP Unicoop, Firenze, 1997.
Pubblicazioni Scientifiche
- Elio G. Rossi, MD, Francesca Bosinelli, PsyD, Mariella Di Stefano, MA, Marco Picchi, PsyD, Cristina Noberasco, MD, and Sonia Baccetti, MD. Implementing an Integrative Oncology Paradigm in Cancer Care: The Tuscany Regional Healthcare System. Journal of integrative and complementary medicine, Sept 2022, doi:10.1089/jicm.2022.0522
- Mariella Di Stefano, Sonia Baccetti, Elio Rossi, Maria Valeria Monechi, Barbara Cucca, Sergio Segantini, Elisabetta Barbara Cortesi, Fabio Voller, Eleonora Fanti, Alice Berti, Stefano Bravi. Lifestyles and Complementary Medicine: A Survey in the Region of Tuscany. OBM Integrative and Complementary Medicine, 2019 Volume 4, Issue 2.
- E.G. Rossi, T. Bellandi, M. Picchi, S. Baccetti, M.V. Monechi, C. Vuono, F. Sabatini, A. Traversi, M. Di Stefano, F. Firenzuoli, S. Albolino, R. Tartaglia, Patient Safety in Complementary Medicine through the Application of Clinical Risk Management in the Public Health System. Medicines (Basel). 2017 Dec 16;4(4). pii: E93. doi: 10.3390/medicines4040093.
- E. Rossi, M. Di Stefano, F. Firenzuoli, V. Monechi, S. Baccetti, AddOn Complementary Medicine in Cancer Care: Evidence in Literature and Experiences of Integration, January 2017, in Medicines 2017, 4,5; doi: 10.3390/medicines4010005.
- E. Rossi, M. Di Stefano,F. Firenzuoli, V. Monechi, S. Baccetti. AddOn Complementary Medicine in Cancer Care: Evidence in Literature and Experiences of Integration. Medicines (Basel). 2017 Jan 24;4(1).4(1). pii: E5. doi: 10.3390/medicines4010005. Review. -S. Baccetti, M. Di Stefano, F. Firenzuoli, V. Monechi, E. Rossi, Reform of the Tuscan Health System and re-organization of complementary medicines (CM) in oncology in the wide area center Pagina 16
- ITT – ARTOI, 11-13 November 2016, pp. 83.
- L. Gori, V. Maggini, E. Gallo, Herbal medicine in oncology, side effects and pharmacological interactions, in Abstract Book, 1st Conference AZIENDA USL Tuscan Center
- ITT – ARTOI, 11-13 November 2016, pp.32.
- E. Rossi, S. Baccetti, Clinical risk management in Complementary Medicine: Use of Failure Modes and Effects Analysis (FMEA) in homeopathic and acupuncture public clinics, in European Journal of Integrative Medicine, 8-7 September 2016.
- S. Baccetti, M. V. Monechi, M. Da Frè, T. Conti, M. Faedda, P. Panti, C. Bricci, A. Cecconi, R. Cutrì, R. Terrone, F. Voller, A. Braccini, G. Franconi, Smoking cessation with counselling and Traditional Chinese Medicine (TCM): a randomized controlled trial, in Acupuncture and Related Therapies, Vol. 3, Issue 4, December 2015, pp.48-54.
- S. Baccetti, E. Rossi, M. Di Stefano, K. Belvedere, From Regional to National rules for CAM Education: the State-Regions National Agreement approved in Italy, in European Journal of Integrative Medicine, Vol. 7, Supp. 1, 25 September 2015, pp. 1–53.
- E. Rossi, M. Di Stefano, C. Cervino, S. Baccetti, Z. Saz-Parkinson, S. Deandrea, A. Utulurk, D. Lerda, Updating the EPAAC/JRC survey on integrative oncology centres in Europe, in European Journal of Integrative Medicine, Vol. 7, Supp. 1, 25 September 2015, pp. 1–53.
- S. Baccetti, M. Di Stefano, E. Rossi, F. Firenzuoli, S. Segantini, F. Voller, Complementary medicine and lifestyles in Tuscany, in European Journal of Integrative Medicine, Vol. 7, Supp. 1, 25 September 2015, pp. 1–53.
- E. Rossi, S. Baccetti, F. Firenzuoli, M. Di Stefano, G. Amunni, Integrative oncology in Tuscany Region: a successful story, in European Journal of Integrative Medicine, Vol. 7, Supp. 1, 25 September 2015, pp. 1–53.
- E. Rossi, A. Vita, S. Baccetti, M. Di Stefano, F. Voller, A. Zanobini, Homeopathy and complementary medicine for cancer patients: results of a survey on integrative oncology centres in Europe, HRI 2rd International Homeopathy Research Conference, Rome, 5-7 June 2015, pp. 51.
- E. Rossi, M. Picchi, M. A. Panozzo, M. Di Stefano, S. Baccetti, Integration of Homeopathy and Complementary Medicine in Public Health System in Italy: Regional and National experiences, in Journal of Medicine and the Person, Vol. 13, n. 1 April 2015, pp. 45-54.
- E. Rossi, A. Vita, S. Baccetti, M. Di Stefano, F. Voller, A. Zanobini, Complementary and alternative medicine for cancer patients: results of the EPAAC survey on integrative oncology centres in Europe, in Support Care Cancer, 2015 Jun 23(&): 1795-806.
- S. Baccetti, E. Rossi, M. Di Stefano, V. Monechi, Oncologia integrata: dalla ricerca alla pratica clinica, in Toscana Medica, n. 10, Novembre-Dicembre 2014.
- S. Baccetti, M. Da Frè, A. Becorpi, M. Faedda, A. Guerrera, M. V. Monechi, R. M. Munizzi, F. Parazzini, Acupuncture and Traditional Chinese Medicine for Hot Flushes in Menopause: A Randomized Trial, in Journal of alternative and complementary medicine, May 2014 Jul; 20(7):550-7.
- E. Rossi, S. Baccetti, A. Vita, M. Di Stefano, A. Zanobini, CAM in Cancer Care Within the European Partnership Action Against Cancer (EPAAC): Preliminary Data of the European Survey of Integrative Oncology Centres, in The Journal Of Alternative And Complementary Medicine, Vol. 20, n. 6, 2014, pp. A117.
- S. Baccetti, M. Di Stefano, E. Rossi, S. Segantini, F. Voller, A. Pagina 17
- Zanobini, Stili di vita e medicine complementari, in Toscana Medica, n. 10, Novembre-Dicembre 2013.
- S. Baccetti, E. Rossi, M. Di Stefano, Formazione in medicina complementare, in Salute e territorio, n. 197, Anno XXXIV, Aprile-Giugno 2013, pp.92.
- S. Baccetti, S. Segantini, V. Monechi, E. Rossi, B. Cucca, P. Fedi, Lifestyle and Complementary Alternative Medicine in a sample of patients treated with Traditional Chinese Medicine and Homeopathy, in Forsch Komplementmed Journal, 20, suppl. 1, 2013, pp. 92.
- S. Baccetti, Agopuntura e MTC nei disturbi del sonno e d’ansia, in Medicina Naturale 5:30-43,2013
- V. Monechi, E. Boni, B. Cucca, P. Fedi, L. Ferretti, B. Meyer, D. Vannoni, S. Baccetti, The use of complementary and alternative medicine (CAM) in the Center of Traditional Chinese Medicine Fior di Prugna: a comparison between the results of the literature and the population of Tuscany, in European Journal of Integrative Medicine, Vol. 4, suppl. Issue, September 2012, pp. 175.
- G. Boschi, R. Fissi, A. Pisani, F. Sabatini, G. Spanò, F. Terranova, A. Traversi, C. Vuono, S. Baccetti, Health regulating hammer technique Chui Liao, in European Journal of Integrative Medicine, Vol. 4, suppl. Issue, September 2012, pp. 120.
- S. Baccetti, A. Barchielli, S. Barberousse, E. Biondi, F. Terranova, A. Traversi, F. Sabatini, C. Vuono, V. Monechi, Breech Presentation of the Foetus and Traditional Chinese Medicine, in European Journal of Integrative Medicine, Vol. 4, suppl. Issue, September 2012, pp. 56.
- E. Chelo, C. Livi, M. Mannelli, S. Pellegrini, T. Conti, S. Baccetti, Acupuncture improves IVF pregnancy rate in older women, in European Journal of Integrative Medicine, Vol. 4, suppl. Issue, September 2012, pp. 56.
- S. Baccetti, M. Da Frè, A. Becorpi, M. Faedda, A. Guerrera, V. Monechi, R. M. Munizzi, F. Parazzin, Acupuncture and Traditional Chinese Medicine in the Treatment of Climacteric Syndrome: a randomized controlled trial, in European Journal of Integrative Medicine, Vol. 4, suppl. Issue, September 2012, pp. 49-50.
- T. Conti, M. Da Frè, A. Traversi, R. Montelatici, F. Terranova, V. Monechi, S. Baccetti, Auriculotherapy and treatment of pain in musculoskeletal disorders, in European Journal of Integrative Medicine, Vol. 4, suppl. Issue, September 2012, pp. 27-28.
- S. Baccetti, A. Traversi, Tradition and innovation in Traditional Chinese Medicine training, in European Journal of Integrative Medicine, Vol. 4, suppl. Issue, September 2012, pp. 38-39.
- V. Monechi, M. Da Frè, A. Braccini, C. Bricci, A. Cecconi, T. Conti, R. Cutrì, P. Panti, R. Terrone, F. Voller, M. Faedda, S. Baccetti, Smoking cessation with Traditional Chinese Medicine (TCM) and counseling. Preliminary results of a randomized controlled trial, in European Journal of Integrative Medicine, Vol. 4, suppl. Issue, September 2012, pp. 117.
- M. C. Stefanini, C. Vuono, F. Sabatini, S. Taccola, A. Traversi, M.R. Troiani, S. Baccetti, Traditional Chinese Medicine (TCM) and serious Eating Disorders: a pilot trial, in European Journal of Integrative Medicine, Vol. 4, suppl. Issue, September 2012, pp.116-117.
- T. Bellandi, S. Baccetti, R. Tartaglia, C. Vuono, F. Sabatini, E. Rossi, Proactive risk management in Complementary Medicine (CM): the application of Failure Modes and Effects Analysis (FMEA) in homeopathic and acupuncture public clinics, in European Journal of Integrative Medicine, Vol. 4, suppl. Issue, September 2012, pp. 95.
- A. Traversi, S. Segantini, B. Niccoli, B. Cucca, S. Baccetti, Diet in oncology according to traditional Chinese medicine and homeopathy, in European Journal of Integrative Medicine, Vol. 4, suppl. Issue, September 2012, pp. 133. Pagina 18
- S. Baccetti, E. Rossi, V. Monechi, M. Di Stefano, L. Ferretti, P. Fedi, Complementary Medicine (CM) in Tuscany, Italy: integration in the public health system, in European Journal of Integrative Medicine, Vol. 4, suppl. Issue, September 2012, pp. 38-39.
- E. Rossi, M. Di Stefano, S. Baccetti, V. Stambolovich, International Cooperation in support of Complementary Medicine integration in developing countries: the experience Tuscany-Serbia, in European Journal of Integrative Medicine, Vol. 4, suppl. Issue, September 2012, pp. 109.
- G.F. Gensini, E. Rossi, S. Baccetti, S. Willich, Editorial, in European Journal of Integrative Medicine, Vol. 4, suppl. Issue, September 2012, pp. 2-3.
- E. Rossi, M. Di Stefano, S. Baccetti, F. Firenzuoli, L. Roti, M. Da Frè, M. Perez Viña, V. Stambolovich, Complementary and traditional medicine in Tuscany (Italy): its integration in the public health system and international cooperation experiences, in International Journal on Human Development and International Cooperation, Vol. 2, n. 2, 2011.
- E. Rossi, S. Baccetti, Esperienze di integrazione delle medicine Complementari nel SSR toscano, in Atti del Convegno A.M.I.A.R. Agopuntura e MnC: integrazione nella pratica clinica, Torino 2 Aprile 2011, pp. 35-39.
- E. Rossi, S. Baccetti, F. Firenzuoli, M. Di Stefano, V. Del Ministro, Criteria and rules of Complementary Medicine education in Tuscany region (Italy), in European Journal of Integrative Medicine, December 2010, pp. 222.
- T. Bellandi, S. Albolino, P. Scrivani, R. Tartaglia, S. Baccetti, F. Firenzuoli, E. Rossi, Survey on incident reporting in Complementary Medicine, in European Journal for Integrative Medicine, Vol. 2, 2010.
- M. Di Stefano, E. Rossi, S. Baccetti, F. Firenzuoli, Homeopathy and Complementary Medicine Educational Criteria in Tuscany-Italy, in European Journal of Integrative Medicine, Vol. 2, 2010.
- E. Rossi, T. Bellandi, S. Baccetti, F. Firenzuoli, M. Di Stefano, A. Vannacci, R. Tartaglia, Safeness of the patient and clinical risk management in Complementary Medicine, in European Journal for Integrative Medicine, Vol. 2, 2010.
- S. Baccetti, S. Baldi, C. Bondi, P. Fedi, M.F. Gola Un presidio Sanitario Giallo a San Donnino in Il Seme e l’Albero, Numero speciale 2010, pp 180-188
- E. Rossi, M. Di Stefano, S. Baccetti, F. Firenzuoli, M. Verdone, M. Facchini, V. Stambolovich, M. Perez Viña, M. J. Caldés, International cooperation in support of homeopathy and complementary medicine in developing countries: the Tuscan experience, in Homeopathy, Vol. 99, 2010, pp. 278-283.
- E. Rossi, S. Baccetti, F. Firenzuoli, D. Massai, T. Bellandi, R. Tartaglia, Primo corso regionale di formazione sulla sicurezza del paziente e la gestione del rischio clinico in medicina complementare, Convegno nazionale “Dalla Medicina Alternativa alla medicina Complementare: valutazione dei rischi, obiettivo sicurezza”, Empoli (Fi), 11 Dicembre 2008.
- E. Rossi, M. Di Stefano, S. Baccetti, F. Firenzuoli, K. Belvedere, Homeopathy and complementary medicine in Tuscany: Integration in the public health system, in European Journal of Integrative Medicine, 1S, 2008, pp. 55-56.
- E. Rossi, S. Baccetti, F. Firenzuoli, K. Belvedere, Homeopathy and Complementary Medicine in Tuscany, Italy: The Process of Integration within the Public Health System, in Homeopathy, Vol. 97, n. 2, April 2008, pp. 70-75.
- E. Rossi, S. Baccetti, La Cooperazione Internazionale dei Centri regionali toscani per le Medicine Complementari, in Toscana Medica, Pagina 19
- S. Baccetti, Ictus e emorragia cerebrale, il contributo della MTC, in Clinical Advancement in Research and Education, Vol.2, December 2007, pp.31-33.
- K. Belvedere, E. Rossi, S. Baccetti, F. Firenzuoli, Homeopathy and Complementary Medicine in Tuscany, Italy: The Process of Integration within the Public Health System (1996-2007), in E CAM Evidence-based Complementary and Alternative Medicine, Vol. 4, Supp.1, September 2007.
- S. Baccetti, V. Mascherini, F. Sabatini, C. Vuono, P. Scarsella, L. Gioioso, A. Mannoni, Gonartrosi, un contributo della medicina tradizionale cinese, in Europa Medicophysica, Vol.42, suppl.1 al n.2, Giugno 2006.
- S. Baccetti, Le terapie non ormonali: agopuntura, Perimenopausa e terza età: quali terapie?, VII Congresso Nazionale SI.Gi.T.E., CIC Edizioni Internazionali, 2004, pp. 24-28.
- S. Baccetti, Medicina tradizionale cinese, il gradimento degli utenti, in Toscana Medica, 9 Novembre 2001, pp. 31-32.
- S. Baccetti, S. Sorri, C. Chiarugi, Medicina tradizionale cinese? Si, grazie, in Toscana Medica, Novembre 2001, pp. 31-31.
- F. Cracolici, S. Baccetti, C. Rempp, Uno studio epidemiologico sul rivolgimento podalico, in Medicina naturale, Settembre 2000, pp.6668.
- F. Cracolici, S. Baccetti, L’agopuntura tra tradizione e modernità, in Rivista italiana di agopuntura, 95, 1999, pp. 27-28.
- S. Baccetti, Trattamento della malposizione fetale con tecniche di agopuntura, in Toscana Medica, Maggio 1998.
- S. Baccetti, L’autisme en médecine occidentale et en médecine traditionnelle chinoise, in Revue francaise de médecine traditionnelle chinoise, 160, 1993, pp. 258-260.
Dicono di me
Nell’ambulatorio della dr.ssa Baccetti ho trovato quello che una persona con problemi di salute vorrebbe sempre incontrare: professionalità, esperienza, competenza, accoglienza, ascolto, disponibilità, attenzione, gentilezza; potrei fare un lungo elenco!! Qui si respira e si assorbe una bella dose di armonia grazie all’entusiasmo professionale e al senso umano con cui si viene accolti e seguiti in tutto il percorso terapeutico. La dottoressa, insieme alla sua collaboratrice Giorgia, con la quale vive un bel rapporto di fiducia e empatia, si prodiga per operare con serietà e passione al fine di recuperare la salute in senso fisico, psichico ed energetico. Quindi sento di potermi affidarmi totalmente alle cure anche quando deve inserire gli aghi attorno agli occhi, dato che ho una patologia oculare. Mi sento di poter dire che la dr.ssa Baccetti è un valido riferimento terapeutico e la consiglio vivamente.
― Diana ―
Avvicinatomi alla medicina cinese, dopo aver provato varie strade con quella tradizionale senza ottenere
alcun risultato, mi sono rivolto alla dr.ssa Baccetti e posso dire che tramite l'agopuntura ho ottenuto
rapidamente un notevole miglioramento. Nel mio caso si trattava di tensioni e contrazioni intense ai piedi
che mi rendevano difficile camminare e anche guidare un'auto.
― Paolo ―
Nell’ottobre 2019, all’età di più di 80 anni, mi sono rivolta all’ambulatorio della dr.ssa Baccetti per varie patologie ma soprattutto perché non mi sentivo più me stessa; ero diventata triste, rimuginante, preoccupata, angosciata e in preda a frequenti crisi di panico nonostante che da più di 10 anni effettuassi una psicoterapia e mi curassi con psicofarmaci di vario tipo. Avevo anche delle fastidiose vampate di calore che partivano dal basso fino al volto, nonostante le mestruazioni non ci fossero più da molti anni. Con stupore già dalla 3 seduta le mie vampate interessavano solo la testa e dopo poco sono scomparse completamente. I disturbi psichici sono diminuiti rapidamente, ho avuto un'unica crisi di panico nel novembre 2019 e nel maggio 2020 ho potuto guidare la macchina!! Ora tutto ciò è solo un brutto ricordo e ormai da due anni posso dire di apprezzare a pieno la mia vita. Ho scoperto l’agopuntura e non la mollo più, proprio perché voglio continuare a stare bene. Grazie alla dr.ssa Baccetti che ormai è diventata il riferimento per i miei saltuari disturbi e al mio medico curante che me l’ha consigliata!
― Marzia ―
Sono da sempre stata una cefalalgica che ricorreva ad analgesici di tutti i tipi compreso i triptani per tenere sotto controllo emicranie anche della durata di 3-5 giorni consecutivi; mentre ero in gravidanza al quinto mese, a seguito di un evento traumatico, la mia cefalea di cui da sempre soffrivo, si è trasformata in emicrania oftalmica. Perdevo improvvisamente la vista per la durata di 10 minuti, un occhio non vedeva niente come se l’immagine fosse abbagliata completamente dalla luce e successivamente scomposta come in un caleidoscopio; il tutto avveniva improvvisamente e si associava ad intensa paura. Gli episodi si riproponevano quotidianamente finché un giorno si verifica anche un disturbo del linguaggio insieme ad intense cefalee che non potevo controllare con gli analgesici essendo in gravidanza. Scettica ma disperata arrivai all’agopuntura per la prima volta. Dopo la prima seduta ebbi quasi un peggioramento della sintomatologia, il mio mal di testa era come se fosse più diffuso e meno intenso e la nausea era sempre presente, ma già dalla seconda applicazione in poi iniziai ad avere dei netti miglioramenti e in poche settimane risolsi completamente il mio mal di testa, ma non mi sarai mai immaginata per quanto tempo... ben 12 anni !!! Fino a quest’estate, quando a seguito di un fortissimo stress legato alla ospedalizzazione prolungata di mio figlio ho avuto degli episodi di emicrania oftalmica. Questa volta però sono corsa immediatamente a fare agopuntura!! Adesso sono alla sesta applicazione e già sto meglio , non si è più ripresentato il disturbo visivo e riposo meglio la notte. Visti i miei risultati consiglio vivamente a tutti questo tipo di terapia che non solo non è invasiva ma è anche estremamente efficace. Gli aghi non sono dolorosi e riesco anche ad utilizzare il tempo in cui sono applicati per rilassarmi. Il tutto si svolge in un ambiente piacevole che mi fa sentire amorevolmente curata dalla dottoressa Baccetti con tanta esperienza, capacità e umanità, elementi fondamentali a mio avviso nel rapporto medico-paziente.
― Alice ―